Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY PER I CLIENTI

SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELLE PERSONE FISICHE

(ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 “GDPR”)

AI NOSTRI CLIENTI

Introduzione

La presente informativa viene resa nel rispetto delle prescrizioni e degli obblighi previsti e disciplinati dal Regolamento (UE) n. 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”), in vigore dal 25 maggio 2018, per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati che abroga la direttiva 95/46/CE.

 

Chi è il Titolare del trattamento dei dati personali?

Titolare del trattamento dei dati personali é la società Pack Co. S.r.l., nella persona del suo legale rappresentante, con sede legale in Milano Via Angelo Brunetti, 8, C.F. e P.IVA  03492710961 tel. 0233431526, fax 0233431814 e–mail: info@pack-co.it  PEC: pack-co@legalmail.it .

Pack Co. S.r.l. informa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, che procederà al trattamento dei dati personali riferiti alle persone fisiche per le finalità e con le modalità indicate nella presente informativa.

Il Titolare potrà avvalersi della collaborazione di responsabili o incaricati appositamente individuati.

 

Cosa si intende per “Dati personali” oggetto del trattamento ai sensi del GDPR?

Ai sensi dell’art. 4 n. 1, GDPR Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”) con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.

Ai sensi dell’art. 9 GDPR sono considerati “dati particolari” i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Per tali dati considerati “sensibili”, il GDPR ne consente il trattamento in presenza del consenso esplicito dell’Interessato o della necessità di assolvere gli obblighi e di esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’Interessato.

 

Cosa si intende per “trattamento dei dati personali” ai sensi del GDPR?

Ai sensi dell’art. 4, n. 2, GDPR per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

Chi sono gli “Interessati” alla presente informativa?

Al fine della protezione dei dati personali, la presente informativa ha come destinatari le persone fisiche referenti aziendali (legali rappresentanti, personale, collaboratori ecc…) dei Clienti di Pack Co. S.r.l., identificate o identificabili, che operano per conto dei Clienti persone giuridiche.

 

 

 

Qual è l’ambito di applicazione e lo scopo della presente informativa?

La presente informativa si applica ai dati personali trattati in relazione alle attività e ai servizi effettuati da Pack Co. S.r.l. per i propri Clienti.

Lo scopo della presente informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che Pack Co S.r.l. raccoglie e a come tali informazioni personali vengono utilizzate, al fine di tutelare la riservatezza delle persone fisiche referenti dei Clienti di Pack Co. S.r.l.

Secondo le norme del GDPR, i trattamenti effettuati da Pack Co. S.r.l. saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza.

 

Quali categorie e quali tipi di dati personali vengono trattati?

Pack Co. S.r.l. effettua il trattamento di dati comuni e cioè dei dati anagrafici e di contatto (quali, ad esempio, il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono) delle persone fisiche referenti aziendali e/o che operano per conto dei propri Clienti persone giuridiche.

Non sono raccolti dati personali sensibili come previsti dal GDPR, né dati giudiziari.

 

Qual è la fonte dei dati personali?

I dati personali trattati potranno essere raccolti direttamente presso l’Interessato e/o essere ottenuti da terzi in occasione di:

  • visite o telefonate;
  • richieste di informazioni, anche via mail;
  • richieste di preventivo;
  • richieste di iscrizione ai corsi di formazione organizzati da Pack Co. S.r.l. e /o compilazione del relativo modulo;
  • ordini di acquisto e relativa gestione;
  • contratti con il Cliente e relativa esecuzione.

 

Per quali finalità Pack Co. S.r.l. effettua il trattamento dei dati personali e qual’è la base giuridica del trattamento?

I dati personali delle persone fisiche referenti dei Clienti Pack Co. S.r.l. saranno trattati per le seguenti finalità:

 

Finalità Base giuridica del trattamento
la gestione e l’esecuzione di misure precontrattuali (per esempio, la predisposizione e l’invio dei preventivi) (Art. 6, comma 1, lett. b), GDPR)

Adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali

la gestione degli ordini, la stipulazione e l’esecuzione dei contratti tra Pack Co. S.r.l. ed i propri Clienti, la fornitura di servizi richiesti e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali reciprocamente assunte (Art. 6, comma 1, lett. b), GDPR)

Adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali

le comunicazioni con i Clienti per l’esecuzione delle misure precontrattuali, del contratto e per la gestione della fase post contrattuale (Art. 6, comma 1, lett. b), GDPR)

Adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali

la gestione della contabilità, degli incassi e dei pagamenti (Art. 6, comma 1, lett. b), GDPR)

Adempimento di un contratto

la prevenzione e la gestione di possibili contenziosi scaturenti dal contratto e/o dalla fase pre e post contrattuale (Art. 6, comma 1, lett. b), GDPR)

Adempimento di un contratto

l’adempimento degli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche, fiscali, amministrative e per prevenire frodi (Art. 6, comma 1, lett. c), GDPR)

Adempimento di un obbligo legale

l’inserimento delle anagrafiche delle persone fisiche referenti dei Clienti di Pack Co. S.r.l. nei database aziendali informatici e/o cartacei; (Art. 6, comma 1, lett. b), GDPR)

Adempimento di misure precontrattuali o di un contratto

(Art. 6, comma 1, lett. c), GDPR)

Adempimento di un obbligo legale

l’attività di marketing diretto per l’invio di informazioni promozionali e di newsletter sui servizi offerti o attinenti alle proprie attività con strumenti elettronici (in particolare via email) e con strumenti manuali (telefono con operatore o posta cartacea), ivi compresa la promozione di seminari, conferenze scientifiche, corsi post-universitari per ricercatori e professionisti, incontri, convegni e seminari di formazione ed incontri di aggiornamento per personale aziendale dei Clienti (Art. 6, comma 1, lett. f), GDPR)

Consenso dell’interessato

la rilevazione del grado di soddisfazione dell’interessato, quale rappresentante del Cliente persona giuridica, attraverso indagini di customer satisfaction sulla qualità dei servizi resi da Pack Co. S.r.l., compresa l’analisi statistica con strumenti elettronici (in particolare via email) e con strumenti manuali e non automatizzati (telefono con operatore o posta cartacea) (Art. 6, comma 1, lett. f), GDPR)

Consenso dell’interessato

 

Il trattamento di dati personali per finalità di marketing diretto con strumenti elettronici (in particolare via email), manuali e non automatizzati (telefono con operatore o posta cartacea) avverrà previo specifico consenso da parte dell’Interessato.

Inoltre, fermo restando il diritto di opposizione al trattamento che l’Interessato potrà esercitare in qualsiasi momento, Pack Co. S.r.l. potrà inviare, a mezzo e-mail e posta cartacea, informazioni promozionali relative a servizi analoghi a quelli oggetto dei contratti conclusi con il Cliente.

Anche il trattamento di dati personali per finalità di rilevazione del grado di soddisfazione dell’interessato, quale rappresentante del Cliente persona giuridica, attraverso indagini di customer satisfaction sulla qualità dei servizi resi da Pack Co. S.r.l., compresa l’analisi statistica, verrà effettuato previo specifico consenso dell’Interessato. Rimane salvo il diritto di opposizione dell’Interessato al trattamento dei dati personali per tale finalità.

Pack Co. S.r.l. informa che i dati personali verranno trattati nel rispetto dei principi di pertinenza e di non eccedenza.

 

E’ obbligatorio il conferimento dei dati personali da parte degli Interessati?

Il conferimento dei dati personali da parte degli Interessati è necessario e funzionale per l’esecuzione delle misure precontrattuali, per la conclusione del contratto tra le Parti e per la sua esecuzione, nonché per la gestione post contrattuale.

In questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio da parte di Pack Co. S.r.l.

Il trattamento dei dati personali necessari per gli adempimenti contrattuali, nonché per la gestione della fase precontrattuale e post contrattuale e/o per l’adempimento di obblighi di legge non necessita di consenso da parte dell’Interessato, così come previsto dal GDPR.

Pertanto, il trattamento dei dati personali effettuato per le predette finalità è lecito a prescindere dal consenso dell’Interessato.

Il conferimento dei dati personali per finalità di marketing diretto, come l’invio di informazioni promozionali e di newsletter sui servizi offerti o attinenti alla attività di Pack Co. S.r.l. con strumenti elettronici (in particolare via email) e con strumenti manuali e non automatizzati (telefono con operatore o posta cartacea), è libero e facoltativo. Il trattamento dei dati personali conferiti per finalità di marketing diretto avverrà a seguito di consenso da parte dell’Interessato.

Il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing potrà essere revocato in qualsiasi momento.

Il conferimento dei dati personali per la rilevazione del grado di soddisfazione dell’interessato, quale rappresentante del Cliente persona giuridica, attraverso indagini di customer satisfaction sulla qualità dei servizi resi da Pack Co. S.r.l., compresa l’analisi statistica con strumenti elettronici (in particolare via email) e con strumenti manuali e non automatizzati (telefono con operatore o posta cartacea) è anch’esso libero e facoltativo. Il trattamento dei dati personali conferiti per finalità di customer satisfaction avverrà a seguito di consenso da parte dell’Interessato.

Il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di customer satisfaction potrà essere revocato in qualsiasi momento.

 

Con quali modalità Pack Co. S.r.l. effettua il trattamento dei dati personali?

I dati personali saranno trattati con strumenti non automatizzati, con l’ausilio di strumenti elettronici e con modalità informatizzate o con strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, ad opera di soggetti appositamente nominati e/o autorizzati in ottemperanza a quanto previsto dal GDPR, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da preservare la riservatezza e i diritti dell’Interessato.

Il Titolare Pack Co S.r.l. non effettuerà sui dati personali degli Interessati trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati.

 

Chi effettua il trattamento dei dati personali? I dati personali sono oggetti di comunicazione e di diffusione a terzi?

I dati personali raccolti potranno essere portati a conoscenza ed essere trattati da dipendenti e/o collaboratori di Pack Co S.r.l. che abbiano necessità di averne conoscenza nell’espletamento delle attività lavorative. Tali soggetti opereranno quali autorizzati o responsabili del trattamento.

I dati verranno trattati ed archiviati presso la sede legale del Titolare in Viale Angelo Brunetti 8- 20156 Milano (MI) e presso la sede operativa in via Tiepolo, 34 – 59100 Prato (PO).

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni autorizzati o che potranno agire come responsabili del trattamento, nei limiti in cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento degli obblighi contrattuali e/o in forza di prescrizioni normative e/o regolamentari.

In tale ottica, i dati personali potranno essere comunicati da Pack Co. S.r.l. ai soggetti di seguito indicati:

  • a Banche o istituti che esercitano attività bancaria, per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
  • a società, consulenti o professionisti, studi legali, arbitri, assicurazioni, periti, persone fisiche e/o giuridiche, qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge;
  • a società e a consulenti liberi professionisti che curano i servizi informatici di Pack Co. S.r.l., la gestione e la manutenzione degli apparati di comunicazione elettronica ed i connessi adempimenti conseguenti per conto del Titolare Pack Co. S.r.l.
  • a società e a consulenti per finalità amministrativo-contabili e fiscali;
  • ai soggetti (autorità giudiziaria e di polizia o ad altre amministrazioni pubbliche ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.

Pack Co. S.r.l. fornisce informazioni specifiche in merito ai responsabili e ai destinatari su richiesta dell’Interessato.

I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

 

 

I dati personali vengono trasferiti in paesi terzi o ad organizzazioni internazionali?

Pack Co. S.r.l. non trasferisce i dati personali in paesi terzi o ad organizzazioni internazionali. Tuttavia, il Titolare si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud. In questo caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR.

 

Per quanto tempo sono conservati i dati personali?

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi richiesti ed il conseguimento delle finalità per le quali i dati stessi sono trattati nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.

In particolare, in relazione alla gestione del rapporto contrattuale, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento della relativa finalità.

Nei casi di cessazione del rapporto contrattuale per qualsiasi causa, i dati personali saranno conservati per un periodo di dieci anni dalla loro ricezione.

In relazione al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto e/o per le indagini di customer satisfaction sulla qualità dei servizi resi da Pack Co. S.r.l., in caso di manifestazione dei consensi opzionali richiesti, i dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario per la gestione delle finalità sopra indicate, secondo criteri improntati al rispetto delle norme vigenti ed alla correttezza e al bilanciamento tra legittimo interesse del titolare e diritti e libertà dell’Interessato.

Pertanto, nel caso di invio di newsletter sui servizi offerti o attinenti alla attività di Pack Co. S.r.l. con strumenti elettronici, in particolare via e-mail, il trattamento dei dati personali dell’Interessato è ritenuto valido fino all’eventuale richiesta di cancellazione del messaggio stesso che sarà trasmessa tramite l’apposito link (“unsubscribe”) presente in ogni e-mail.

In assenza di norme specifiche che prevedano tempi di conservazione differenti, Pack Co. S.r.l. avrà cura di utilizzare i dati per le suddette finalità di marketing diretto e di customer satisfaction per un tempo congruo all’interesse manifestato dalla persona cui si riferiscono i dati rispetto alle iniziative del titolare.

In ogni caso, Pack Co. S.r.l. procederà, con cadenza periodica, a verificare in modo idoneo l’effettivo permanere dell’interesse del soggetto cui si riferiscono i dati a far svolgere il trattamento per finalità di marketing e/o per finalità di customer satisfaction come sopra precisato.

Alla scadenza dei periodi di conservazione, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi in modo permanente e non reversibile.

 

Quali diritti possono esercitare gli Interessati?

Pack Co. S.r.l. informa gli interessati in merito ai diritti che possono essere esercitati dai medesimi, come previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR.

In particolare, gli Interessati hanno diritto:

1) in qualunque momento, di sapere se è in corso o meno un trattamento dei propri dati personali e, in caso positivo, di chiedere ed ottenere l’accesso ai propri dati personali e alle informazioni relative alla finalità del trattamento, alle categorie dei dati trattati, ai destinatari degli stessi, al periodo di conservazione; inoltre, gli Interessati hanno diritto di avere informazioni sull’origine dei dati e di ad averne una copia (art. 15 GDPR);

2) in qualunque momento, di chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali (art.16 GDPR) e/o la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR) e/o la limitazione del trattamento (art.18 GDPR);

3) di portabilità dei dati (art. 20 GDPR);

4) di opporsi al trattamento (art. 21 GDPR);

L’esercizio dei suddetti diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta scritta al Titolare che potrà essere indirizzata:

  • via e-mail all’indirizzo: info@pack-co.it
  • via posta ordinaria all’indirizzo della sede legale del Titolare: Pack Co S.r.l., via Angelo Brunetti 8, 20156 Milano.

La richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al GDPR.

Gli interessati hanno altresì il diritto di proporre reclamo alla autorità di controllo competente (per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali) qualora ritengano che il trattamento dei propri dati personali sia contrario alla normativa in vigore.

 

Come vengono gestite le modifiche dell’Informativa?

Nel rispetto delle disposizioni di legge, il Titolare Pack Co. S.r.l. si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, in qualsiasi momento, tenendo anche conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali o per effetto di eventuali ulteriori finalità del trattamento dei dati.

Le nuove versioni dell’Informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sul sito web aziendale ovvero dalla data di comunicazione ai soggetti interessati chiedendo loro di fornire il consenso, ove esso sia necessario.

 

Milano, il 25 maggio 2018